Come avere tutto il potere della natura in poche gocce e a portata di mano: gli oli naturali sono sostanze davvero preziose per prendersi cura del proprio corpo e del proprio benessere. Alleati importanti, con comprovate proprietà benefiche, di cui noi di ALE&GIÒ non potevamo non tener conto per ampliare la gamma di prodotti che mettiamo da sempre al servizio della tua quotidianità.
Nella nostra mini guida, ti presentiamo i 5 oli completamente naturali e di altissima qualità, ricchi di vitamine liposolubili che fanno molto bene alla pelle e all’organismo. E, cosa fondamentale, sono ottenuti da spremitura a freddo, importante garanzia della loro purezza ed efficacia.
Scopri subito, in questa prima parte, le proprietà antinfiammatorie e nutrienti dell’olio ayurvedico e quelle antiossidanti dell’olio di germe di grano.
OLIO AYURVEDICO – PER SCIOGLIERE DOLORI REUMATICI E NEVRALGIE
“Ayurveda”, in sanscrito antico, significava “scienza della lunga vita”. Un’antichissima tradizione legata al senso d’armonia tra mente e corpo che è arrivata fino ai giorni nostri per i suoi benefici effetti calmanti. L’olio ayurvedico ALE&GIÒsi ispira proprio a questa filosofia. Con la sua azione lenitiva e riequilibrante, è un olio vegetale di altissima qualità, adatto a tutti i tipi di pelle.
Com’è composto? Olio di ricino, sesamo, iperico, oleolitico di canfora, eleolito di camomilla, olio essenziale di arancia. Un mix di oli naturali dalle proprietà calmanti e nutrienti.
A cosa serve l’olio ayurvedico?
Questo prodotto è un ottimo antinfiammatorio che puoi usare per sciogliere le contratture e alleviare dolori reumatici e nevralgie in modo totalmente dolce e naturale. Quando viene massaggiato sulla pelle, poi, ha anche un’importantissima azione nutriente: merito della combinazione tra olio di ricino e olio di sesamo, due straordinari idratanti naturali che aiutano la pelle a produrre collagene ed elastina e prevenire l’invecchiamento dei tessuti cutanei.
Quando usare l’olio ayurvedico?
- Per lenire dolori reumatici e contrazioni
- Per l’idratazione quotidiana della pelle e dei capelli
- Per nutrire la pelle arrossata o irritata da scottature o eritemi
- Per riequilibrare la pelle secca, che ha perso elasticità e luminosità
- Per massaggi rilassanti, decontratturanti e tonificanti
Pronto a testare l’olio ayurvedico ALE&GIÒ? Lo trovi qui!

OLIO DI GERME DI GRANO ALE&GIÒ – UNA RICARICA DI VITAMINA E
Un concentrato purissimo di vitamina E, fosforo, Omega 3 e Omega 6, risultato della spremitura a freddo del germe del grano tenero, la parte più ricca del chicco. È questo che rende l’olio al germe di grano un antiossidante naturale preziosissimo per la cura del corpo: i suoi acidi grassi essenziali promuovono l’ossigenazione interna ai tessuti, giocando un ruolo molto importante nello sviluppo delle cellule del corpo e del metabolismo. Provalo anche come nutrimento per i capelli, magari in abbinamento allo shampoo delicato ALE&GIÒ: la chioma sembrerà subito rigenerata.
Com’è composto? L’olio al germe di grano ALE&GIÒ è un olio non raffinato, quindi ancor più pregiato, estratto a freddo del Germe del seme essiccato di Triticum Aestivum, il nome scientifico del grano tenero.
A cosa serve l’olio al germe di grano?
Quest’olio è molto famoso per la sua alta concentrazione di Vitamina E, una sostanza termosensibile che, con la spremitura a freddo del germe di grano, mantiene inalterate e in purezza tutte le sue proprietà benefiche. Tra queste, anche una funzione riequilibrante sugli organi riproduttivi e sulle ghiandole endocrine, caratteristica che la rende nota anche come “vitamina della fertilità”, adatta anche alle donne in gravidanza. Grazie alla sua azione antiossidante, quest’olio promuove la resistenza alla fatica e riduce il debito d’ossigeno durante l’attività fisica.
Quando usare l’olio al germe di grano?
- Per la cura della pelle secca, applicandola sul viso ben deterso e ancora umido
- Per prevenire le smagliature
- Come doposole, per lenire la pelle
- Come maschera sui capelli, prima di lavarli
- Come impacco antirughe per il viso, da applicare un paio di volte al mese
Acquista l’olio di germe di grano nel nostro negozio online: basta cliccare qui!